Perché iscriversi al sindacato F.O.R.Z.A.?

L’unione fa la F.O.R.Z.A.

È improbabile che un lavoratore o un pensionato riesca a ottenere da solo i miglioramenti salariali e normativi. Per questo motivo, dal secolo scorso, i lavoratori hanno iniziato a unirsi, organizzandosi nei sindacati, per migliorare le condizioni di lavoro e di vita.

Oggi il Sindacato ha organizzato una serie di servizi per rispondere ai problemi che i lavoratori e i pensionati devono affrontare. Iscrivendosi a Forza, ogni membro può trovare, grazie alle capacità e alla professionalità degli operatori, una risposta concreta al suo problema.

Anche se le conquiste sindacali di questi anni ci hanno permesso di migliorare significativamente le condizioni di lavoro e di vita dei lavoratori e dei pensionati, nella nostra società ci sono ancora fenomeni di sfruttamento, di disagio e di emarginazione. Iscriversi al Sindacato F.O.R.Z.A. significa anche sostenere chi è in grave difficoltà.

Per svolgere tutte le attività, F.O.R.Z.A. si finanzia esclusivamente con il contributo dei propri iscritti e può contare sul lavoro di centinaia di volontari. Pertanto il Sindacato F.O.R.Z.A. è autonomo e indipendente dallo stato, dalla politica e da particolari sponsorizzazioni.

 

Chi rappresentiamo ?

LAVORATORI

Dipendenti in Italia, di tutte le categorie, in servizio con qualsiasi tipologia di contratto di lavoro comunque classificato. Interessi e rivendicazioni di ciascun comparto possono essere raggruppati a livello nazionale per ottenere risposte più efficaci ed efficienti dalle istituzioni , e al contempo trattare con le controparti in modo più incisivo.

INVALIDI CIVILI

Qualsiasi sia il grado di invalidità , la patologia interessata, e la situazione familiare e reddituale della famiglia di appartenenza dell’invalido. L’assistenza è rivolta anche ai cittadini che presentano istanza all’Inps per il riconoscimento dello status di invalido civile, e per tutto l’iter fino all’esito dell’istruttoria.

DISOCCUPATI

E INOCCUPATI, partecipando in sinergia con imprese e istituzioni alle politiche attive de lavoro per facilitare l’inserimento nel mercato del lavoro

PENSIONATI

Di qualsiasi nazionalità, residenti o non residenti in Italia, purché aderiscano e rispettino lo statuto e si adeguano alla normativa italiana in materia di previdenza.

Verified by MonsterInsights