Esplorazione dell'archivio Aprile, 2025

Il contributo di assistenza contrattuale è una voce che spesso compare nella busta paga o nei documenti aziendali, ma che in pochi conoscono davvero. In ...

Con la Risoluzione n. 29/E dell’11 aprile 2025, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito un aspetto cruciale in tema di previdenza complementare: in caso di ...

Quando si inizia un nuovo lavoro, tra le decisioni più importanti da prendere c’è quella relativa alla destinazione del TFR (Trattamento di Fine Rapporto). ...

Una rendita vitalizia onerosa è un trattamento pensionistico sostitutivo, che il lavoratore può ottenere per recuperare periodi di lavoro in cui il soggetto ...

Con la Risoluzione n. 29/E dell’11 aprile 2025, l’Agenzia delle Entrate ha fornito importanti precisazioni in merito alla determinazione dell’anzianità di ...

Le prestazioni assistenziali dell’INPS, erogate indipendentemente dai contributi versati, si basano su criteri come il reddito, le condizioni psico-fisiche e ...

Con il Messaggio INPS n. 502/2025, è stata ufficializzata la proroga dell'APE Sociale fino al 31 dicembre 2025. Introdotta dalla Legge di Bilancio 2017 (L. ...

Nel 2025 torna Opzione Donna, la misura che consente alle lavoratrici di andare in pensione anticipata, ma solo rispettando condizioni specifiche e ...

Nel 2025 torna con nuove regole e importi potenziati il Bonus Maroni, l’incentivo pensato per i lavoratori che, pur avendo maturato i requisiti per la ...

Dal 1° gennaio 2025 entrano in vigore nuove regole sull’importo soglia per la pensione contributiva, una misura che può influenzare direttamente l’accesso ...

Il tema delle pensioni torna al centro del dibattito, con una novità che potrebbe interessare milioni di lavoratori: dal 2027 l’età pensionabile potrebbe ...

Nel 2025, il sistema pensionistico italiano continua a subire modifiche significative, con nuove disposizioni che riguardano i contributi volontari. Questi ...

L'APE Sociale, l'anticipo pensionistico a carico dello Stato, è stato prorogato fino al 2025. Si tratta di un'indennità destinata a lavoratori che si trovano ...

Il 2025 segna un importante passo avanti nel processo di digitalizzazione dell’amministrazione fiscale italiana. Con la riforma dell’assistenza fiscale, il ...

Nel 2025 il sistema previdenziale italiano si arricchisce di nuove regole e aggiornamenti, pensati per rispondere meglio alle esigenze di lavoratori, ...

Nel 2025, i CAF (Centri di Assistenza Fiscale) hanno compiuto un ulteriore passo avanti nella digitalizzazione dei servizi, rendendo più semplice, veloce e ...

L’assegno unico e universale per i figli a carico è una misura che, ormai da qualche anno, rappresenta un importante sostegno per le famiglie italiane. Ma ...

Nel 2025, il sistema di indennità di disoccupazione ha subito importanti modifiche, specialmente per quanto riguarda la presentazione della domanda per la ...

Nel 2025, il panorama delle agevolazioni fiscali e dei contributi a sostegno delle famiglie numerose e con componenti disabili ha subito importanti ...

L'anno 2025 porta con sé importanti novità nel panorama previdenziale italiano, introducendo nuove modalità per la presentazione delle domande di pensione. In ...

A partire dal 2025, l'accesso ai servizi offerti dai Centri di Assistenza Fiscale (CAF) e dai Patronati subirà importanti cambiamenti. Sarà infatti necessario ...

La stagione della dichiarazione dei redditi è alle porte, e con essa arrivano importanti aggiornamenti che influenzeranno la compilazione del Modello ...