CONGEDO PARENTALE

Con il congedo parentale fino al compimento del dodicesimo anno di un figlio i genitori possono richiedere un periodo di congedo dal lavoro pari a 9 mesi.

0,00 

Aggiunto alla lista dei desideriRimosso dalla lista dei desideri 0
Category: Etichetta:

CHI PUO’ RICHIEDERLO?
Possono richiedere il congedo parentale i lavoratori e le lavoratrici genitori di figli con età pari o inferiore a 12 anni.
PERIODO DI CONGEDO PARENTALE
I periodi di congedo parentale, sulla base della nuova normativa vigente, sono i seguenti:

  • fino al dodicesimo anno di vita del bambino (o dall’ingresso in famiglia in caso di adozione o affidamento) alla madre spetta un periodo indennizzabile di 3 mesi, non trasferibile al padre;
  • al padre, sempre fino al dodicesimo anno di vita del bambino, un periodo di tre mesi non trasferibile alla madre.

Entrambi i genitori hanno diritto ad un ulteriore periodo indennizzabile della durata complessiva di 3 mesi per un periodo massimo complessivo utilizzabile di 9 mesi.
CONGEDO PARENTALE PER SINGOLO GENITORE
Il genitore che ha l’affidamento unico del minore, può usufruire di un periodo massimo frazionato o continuativo di congedo parentale pari a 11 mesi, di cui 9 mesi sono indennizzabili al 30% della retribuzione.
IMPORTI CONGEDO PARENTALE
Il congedo parentale, quando viene retribuito, è pari al 30% della retribuzione media giornaliera, che viene calcolata prendendo come punto di riferimento il periodo di paga mensile immediatamente precedente a quello nel corso del quale ha inizio il congedo.
QUANDO IL CONGEDO PARENTALE E’ RETRIBUITO?
Il congedo parentale non è sempre retribuito, infatti, tale retribuzione dipende dall’età del minore, dal numero di mesi richiesti e dal reddito individuale del genitore, ovvero:

  • Il congedo parentale viene retribuito se usufruito entro i primi 6 anni di vita del minore (6 anni dall’ingresso in famiglia nel caso di adozione o affidamento). Il periodo di retribuzione massimo è di 6 mesi cumulando sia quelli della madre che del padre
  • Il congedo parentale viene retribuito oltre le 6 mensilità a condizione che il reddito individuale del genitore è inferiore a 2,5 volte il trattamento minimo della pensione che viene determinato annualmente in funzione degli indici Istat (per il 2022 è pari a 6.702,54)
  • Il congedo parentale viene retribuito tra i 6 e gli 8 anni del figlio a condizione che il genitore richiedente abbia un reddito individuale inferiore a 2,5 volte il trattamento minimo.

Il congedo parentale non viene invece retribuito nei seguenti casi:

  • quando, oltre le 6 mensilità, a chiederlo è un lavoratore con un reddito individuale superiore alle 2,5 volte il trattamento minimo;
  • quando viene richiesto tra i 6 e gli 8 anni di vita del figlio nel caso in cui il lavoratore abbia un reddito individuale superiore alle 2,4 volte il trattamento minimo;
  • quando viene richiesto tra gli 8 e i 12 anni di vita del figlio indipendentemente dal reddito.

Recensioni degli utenti

0.0 fuori da 5
0
0
0
0
0
Scrivi una recensione

Non ci sono ancora recensioni.

Solo i clienti che hanno effettuato l'accesso e hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.

CONGEDO PARENTALE
CONGEDO PARENTALE