
Arriva una buona notizia per tutte le famiglie italiane che nel 2025 accoglieranno un nuovo bambino: è stato confermato il Bonus nuovi nati, un contributo economico da 1.000 euro destinato a sostenere le spese dei primi mesi di vita. Si tratta di un aiuto concreto, pensato per venire incontro alle esigenze delle famiglie in un periodo delicato come la nascita o l’adozione di un figlio.
Cos’è il Bonus nuovi nati 2025?
Il Bonus nuovi nati 2025 è un contributo una tantum da 1.000 euro riconosciuto per ogni figlio nato o adottato nel corso dell’anno, indipendentemente dall’ISEE familiare. È un aiuto economico aggiuntivo rispetto ad altre misure come l’Assegno Unico, ed è finalizzato a coprire le spese legate ai primi mesi di vita del bambino.
Chi può richiedere il Bonus?
Il Bonus spetta:
- Ai cittadini italiani e a quelli stranieri con regolare permesso di soggiorno
- Ai genitori residenti in Italia
- A tutte le famiglie, indipendentemente dalla situazione economica
- Anche ai genitori non sposati o separati
Non conta l’ISEE, quindi è un aiuto universale che possono richiedere tutti, senza distinzioni.
Quando e come fare domanda?
Per ottenere il Bonus nuovi nati, è necessario presentare domanda all’INPS, entro 180 giorni dalla nascita o dall’ingresso del bambino in famiglia, nel caso di adozione.
La procedura è tutta online e richiede l’accesso tramite:
✔️ SPID
✔️ Carta d’identità elettronica (CIE)
✔️ Carta Nazionale dei Servizi (CNS)
Se non hai questi strumenti, non preoccuparti: al nostro CAF ti aiutiamo gratuitamente ad attivarli e ti accompagniamo nella compilazione della domanda, passo dopo passo.
Il pagamento dei 1.000 euro arriverà direttamente sul conto corrente indicato nella domanda, quindi è importante avere un IBAN intestato al richiedente.
Perché conviene fare domanda subito?
Anche se hai tempo 180 giorni, conviene muoversi il prima possibile per:
✅ Ricevere il contributo in tempi brevi
✅ Evitare errori nella documentazione
✅ Non dimenticarti della scadenza, soprattutto nei primi mesi pieni di impegni e cambiamenti
Inoltre, il nostro CAF può aiutarti anche con le altre pratiche legate alla nascita, come:
- Eventuali detrazioni fiscali per figli a carico
- Richiesta dell’Assegno Unico Universale
- Domanda per il Bonus Asilo Nido
Un aiuto semplice, senza burocrazia complicata
In un periodo emozionante ma anche impegnativo come quello della nascita o dell’adozione, avere un sostegno economico in più fa sempre comodo. Il Bonus nuovi nati 2025 è proprio pensato per alleggerire le spese e darti un piccolo aiuto concreto.
E noi del CAF siamo qui per:
✔️ Verificare la documentazione necessaria
✔️ Aiutarti con l’accesso al portale INPS
✔️ Compilare correttamente la domanda
✔️ Risolvere eventuali dubbi o problemi